Voci dal carcere
La mostra Prigionieri di Valerio Bispuri (Pisa, Palazzo Toniolo | 12–29 aprile 2025) apre uno sguardo potente sulla realtà carceraria italiana. Le fotografie raccontano con intensità volti, ambienti, gesti e dinamiche: frammenti di quotidianità che rivelano una dimensione fatta di attese, relazioni, solitudini e dignità.
Accanto a queste immagini forti e silenziose, la Fondazione Toniolo ha voluto dare spazio anche alle voci: quelle di chi il carcere lo attraversa ogni giorno, da dentro e da fuori. Perché il racconto non si fermi alla riflessione e alla suggestione, ma si apra anche alla trasformazione e alla speranza.
Sono nate così 11 storie vere, registrate in forma di podcast insieme agli enti e alle associazioni che operano stabilmente nella Casa Circondariale Don Bosco di Pisa, realtà impegnate in ambito educativo, assistenziale, spirituale e culturale. Con la collaborazione di Radio Incontro Pisa, volontari, operatori ed ex detenuti hanno condiviso esperienze che parlano di rinascita, ascolto, cambiamento.
I podcast sono ascoltabili:
- negli spazi della mostra, tramite QR Code presenti sui pannelli;
- oppure online, anche dopo la visita, sulle principali piattaforme di streaming audio come Spotify, Spreaker e altre.
Un modo concreto per rompere il silenzio, restituire visibilità a realtà spesso poco conosciute e offrire al pubblico uno sguardo autentico sul carcere come luogo di fragilità, ma anche di incontro, trasformazione e speranza.
👥 Associazioni coinvolte:
Caritas con Misericordia tua, “Bambino” sarai tu!, Casa della donna Pisa, CIF comunale di Pisa, Controluce, L’Altro Diritto, Oltre il Muro, Polo Penitenziario Universitario, Prometeo, Sacchi di Sabbia, San Vincenzo de Paoli.