
Articoli di FOGT_admin


«Non avrete il mio odio»
È il titolo di un post sul profilo Facebook di Antonie Leiris, con cui questo […]

Terzo Settore e mondo associativo
Terzo settore e mondo associativo La Fondazione Opera Giuseppe Toniolo di Pisa organizza un nuovo […]

Gestione etica del risparmio
Gestione etica del risparmio La Fondazione Opera Giuseppe Toniolo di Pisa organizza un nuovo incontro […]

Io mi occupo di ciò che è piccolo piccolo…
A tre anni dalla morte, ricordiamo la testimonianza di don Roberto Malgesini con alcune parole […]

Visita la casa di Giuseppe Toniolo
Per tutti i gruppi di catechismo! La Fondazione Opera Giuseppe Toniolo apre le porte della […]

La sfida è il futuro | Welfare Aziendale
Welfare Aziendale La Fondazione Opera Giuseppe Toniolo di Pisa organizza un nuovo incontro formativo gratuito […]

A dieci anni dalla beatificazione di Giuseppe Toniolo
A poco più di dieci anni dalla beatificazione di Giuseppe Toniolo, la Fondazione Opera […]

La sfida è il futuro | Il Bilancio di sostenibilità
La sfida del futuro non è solo una questione ambientale, ma anche sociale ed economica. […]

Dall’archivio: Chiesa e società italiana
Intervista di Andrea Monda, direttore de L’Osservatore Romano, al sociologo Giuseppe De Rita. Nello stesso […]

«Fermati, guarda e ritorna!»
Vi riproponiamo di seguito l’omelia che il Papa ha pronunciato, nella Basilica di Santa Sabina […]

«Con animo grande…»
Vittorio Bachelet (Roma, 20 febbraio 1926 – Roma, 12 febbraio 1980) «Non c’è democrazia, […]

Dall’archivio: Guardare alla città con gli occhi della fede
Paolo non guarda la città di Atene e il mondo pagano con ostilità ma con […]

Atti di ossequio
È facile per noi cattolici chiamare cristiana la politica per atti di ossequio formale […]

Dall’archivio: Politica con la “P” maiuscola
Vi proponiamo ampi stralci dell’omelia del vescovo di Modena-Nonantola, mons. Erio Castellucci, pronunciata in occasione […]

Da Pisa una profezia per il futuro
C’è una piazza in città che è a lui dedicata, un istituto comprensivo e una […]

Pasqua/Pèsah
Pasqua è voce del verbo ebraico “pèsah”, passare. Non è festa per residenti, ma […]

La Chiesa stessa che parlava
Ascoltando la dottoressa Ghisoni ho sentito la Chiesa parlare di se stessa. Cioè tutti […]

Auguri scomodi!
Non obbedirei al mio dovere di vescovo, se vi dicessi «Buon Natale» senza darvi disturbo. […]

«Sì, ma verso dove?»
All’avvicinarsi di due importanti anniversari del Beato “padre” Puglisi, vi proponiamo un articolo del Card. […]